Molise

Il Molise è situato sulla costa adriatica ed il suo territorio varia dalla montagna, dove d’inverno si può anche sciare, al mare dove ci si può rilassare passeggiando sulle quasi 40 km di costa. Il mare molisano riceve tutti gli anni la “Bandiera Blu” ( un eco-label assegnato alle località turistiche balneari per l’elevata qualità dell’acqua di mare pulito ). La regione non è particolarmente popolata con i suoi circa 300.000 abitati chiamati molisani. Poche sono le località che superano i 5000 abitanti.

Il Molise è una regione dove il tempo sembra essersi fermato. Sono molte le testimonianze che raccontano di un passato ricco di storia.

I primi ad abitare questo meraviglioso luogo sono stati i Sanniti che hanno lasciato importanti testimonianze sia a livello storico che a livello culturale. Erano un popolo di pastori che migravano, attraversando i Tratturi, verso le Puglie e parte degli Appennini per far pascolare i loro bestiami. In effetti, lungo di essi sono stati ritrovati dei resti di importanza storica che testimoniano il loro percorso di migrazione.

I Sanniti non sono stati gli unici a popolare questa magnifica regione. Questo lo testimoniano i numerosi ritrovamenti di origine romana come per esempio l’antica città di Altilia-Sepino che merita una visita.

In Molise troverete l’autenticità, l’accoglienza e la cordialità d’altri tempi